Art. 1) Il gioco libertino tra i soci è fondato sul consenso e sul reciproco rispetto. Ogni comportamento in contrasto con tali principi costituisce illecito disciplinare.

Art. 2)È vietato alle coppie l’utilizzo delle camere di gioco senza il coinvolgimento di altri soci

Art. 3) L'Associazione condanna la prostituzione e, per esigenze di prevenzione del rischio di tale reato, espressamente stabilisce che non è ammesso il coinvolgimento sessuale del socio singolo se non all'interno dello scambio con la coppia, con il consenso di quest'ultima.

Art. 4)È vietato ai soci ostruire i punti di veduta presenti sulle porte delle camere di gioco.

Art. 5) I soci di sesso femminile non possono accedere ai locali dell’Associazione, se non presentati da soci registrati come coppia, con i quali devono rimanere in compagnia durante i giochi con gli altri soci. Per tali categorie di soci - nonché per quelli transessuali o travestiti - è prevista, pena il rifiuto di accesso all’Ente, l’acquisizione di adeguate informazioni suppletive per scongiurare il rischio di strumentalizzazione del rapporto associativo per la commissione di reati di prostituzione.

Art. 6) I soci che accedono in coppia non possono intrattenere relazioni di intimità con altri soci separatamente.

Art. 7) I soci singoli sono tenuti ad adeguare il proprio comportamento alle richieste delle coppie e a rispettarne le manifestazioni di volontà.

Art. 8)È vietato avere relazioni di intimità sessuale senza l’uso di profilattici. Ogni socio ha il dovere di segnalare chi, coppie o singoli, esprima la pretesa di rapporti non protetti.

Art. 9) All'interno dei locali dell'Associazione ovvero nelle sue immediate prossimità non è consentito scambiarsi indirizzi o recapiti telefonici.

Art. 10)È vietato tenere comportamenti molesti o offensivi nei confronti dei soci. Costituisce parimenti illecito disciplinare recare offesa alla reputazione dell’Associazione, denigrandone le attività o i locali. Non è sanzionabile, in questo caso, l’espressione di meri giudizi personali, anche se aventi contenuti negativi, che, non trasmodando nel turpiloquio o nell’impiego di parole volgari o infamanti, costituiscano manifestazione del legittimo diritto di critica.

Art 11) Le coppie ritenute fittizie, anche sulla base dell’allegato provvedimento di Vigilanza nonché del comportamento tenuto all’interno dei locali dell’Associazione, verranno deferite al Consiglio Direttivo ai fini della loro radiazione dall’elenco soci.

Art 12) I soci che forniscano documenti o informazioni non veritieri saranno immediatamente espulsi. Lo stesso trattamento disciplinare si applica ai soci che chiedono o offrono prestazioni sessuali a pagamento.

Art. 13)È vietato l'uso di cellulari, fotocamere e telecamere, che non è consentito portare all'interno dei locali dell'Associazione. È fatto, altresì, divieto di ingresso con zaini o marsupi ovvero con oggetti simili, ad eccezione delle signore, previo consenso a controlli da parte del Servizio di vigilanza interna.

Art 14)È fatto assoluto divieto di uso di stupefacenti. All'interno dei locali dell'Associazione non sono ammessi soggetti in stato di alterazione da uso di sostanze stupefacenti o alcoliche.

Art. 15) Tutti i soci sono tenuti a segnalare eventuali comportamenti in contrasto con il Codice Etico e con il presente regolamento. Di tali notizie sarà possibile farne comunicazione al servizio di vigilanza interna ovvero, anche in forma anonima, all’Organismo di Controllo Interno, tramite mail all'indirizzo presente sul sito internet dell’Associazione oppure compilando l'apposito modulo disponibile presso i locali dell'Associazione secondo le istruzioni ivi previste.

Art. 16) Tutti i soci hanno diritto ad avere copia del Codice Etico e del presente regolamento. Ai fini dell'osservanza delle prescrizioni ivi contenute, l'Associazione ha istituito un servizio d’ordine, presso i locali e durante l'orario di apertura dei medesimi, e un Organismo di Controllo Interno, con compiti di controllo in ordine all’applicazione del presente regolamento e del Codice Etico dell’Associazione nonché di ogni altra procedura adottata dall’Ente per assicurarne l’efficace attuazione.




close

close